Partendo dall’analisi della qualità del dato possiamo realizzare un sistema di supporto alle decisioni basato su informazioni attendibili.
Valorizziamo i dati ambientali misurati nelle idriche per migliorare i processi decisionali, ottimizzare le operazioni, supportare una gestione sostenibile delle risorse idriche e generare valore economico attraverso azioni attendibili.
VALORE GENERATO
VALORE GENERATO
/ACQUEDOTTO
Rilevamento efficace delle perdite d’acqua
Mantenimento delle pressioni minime in aree svantaggiate
Modelli idraulici utilizzabili anche in assenza di informazioni cruciali sulla rete
Ottimizzazione della gestione dei serbatoi
VALORE GENERATO
/FOGNATURA
Razionalizzazione degli strumenti di misurazione
Riduzione drastica dell’impatto degli errori di misurazione sui dati raccolti
Efficacia nelle decisioni che influenzano le infrastrutture
Controllo dell’inquinamento dei corpi idrici recettori
Consapevolezza avanzata di eventi dannosi per la società, come inondazioni o sversamenti di inquinanti
VALORE GENERATO
/IMPIANTI DI TRATTAMENTO
Riduzione dell’uso di elettricità e prodotti chimici negli impianti di trattamento (ad esempio, disidratazione dei fanghi negli impianti di trattamento delle acque reflue, ultrafiltrazione negli impianti di dissalazione)
Miglioramento della qualità dell’acqua a valle dei processi di trattamento
Protezione delle parti più sensibili degli impianti di trattamento (ad esempio, la sezione biologica in un impianto di trattamento delle acque reflue) e conseguente estensione della loro durata di vita
VALORE GENERATO
/RITORNO SULL‘INVESTIMENTO
Indipendentemente dalla quantità e dalla qualità delle informazioni inizialmente disponibili, il valore dell’investimento nelle nostre soluzioni cresce nel tempo, poiché possiamo arricchire continuamente i nostri modelli con i dati appena raccolti
Possiamo eseguire il monitoraggio della rete utilizzando meno strumenti rispetto all’approccio tradizionale: la ridotta necessità di interventi di manutenzione e la diminuzione dello smaltimento dei materiali di scarto portano a significativi benefici economici e a un impatto ambientale positivo
Il risparmio nelle ore di lavoro umano si traduce direttamente in un impatto economico positivo
I nostri algoritmi di ottimizzazione ci permettono di ottenere risultati significativi in termini di efficienza economica, con output diretti che includono il risparmio energetico e la riduzione dell’uso di prodotti chimici, oltre alla riduzione degli interventi di manutenzione come output indiretti